Esposizioni Personali

– Casa d’Artisti, Milano, 1931.
– Galleria La Permanente, Bergamo, 1931.
– Bergamo, 1932.
– Comacchio, giugno 1932.
– Residenza Municipale, Argenta, gennaio 1933.
– Galleria Milano, Milano, 1933.
– Pitture e silo grafie di Mimì Quilici Buzzacchi, Galleria Milano, Milano, 12 ­ – 23 marzo 1934.
– Mostra del paesaggio libico, Ridotto Teatro Comunale, Ferrara, 26 maggio­ – 9 giugno 1938.
– Italia antica e nuova, raccolta di dieci stampe, Ferrara, 1939. Galleria Genova, Genova, 27 febbraio 1939.
– Galleria Roma, Roma, 1941.
– Galleria Roma, Roma, 1942.
– Ridotto Teatro Comunale (con Giuseppe Virgili), Ferrara, giugno 1943.
– Galleria Bergamo, Bergamo, 6 -­ 20 ottobre 1946.
– Argent Galleries, New York, 1948.
– Palazzo Antici Mattei, Ass. Italo­americana F. I. D. A. P. A. (Federazione Italiana Donne Arti e Professionisti Affari), Roma, 1949.
– Mimì Quilici Buzzacchi, Galleria II Camino, Roma, 8 – ­18 maggio 1952.
– Palazzo Venezia, Roma, 28 febbraio -­ 12 marzo 1953.
– Circolo della Stampa, Roma, 25 febbraio – ­12 marzo 1954.
– Quadri del Tevere, Galleria La Marguttiana, Roma, 9 – ­19 maggio 1955.
– Mimì Quilici, Galleria Cairoli, Sala delle Mostre d’Arte, Ferrara, 13 – ­31 ottobre 1956.
– Paesaggi Italiani, Istituto Italiano di Cultura, Tripoli, 1956 (Montevideo 1965 e Malta 1977).
– Quadri del Tevere, Galleria Montenapoleone, Milano, 1957.
– Quadri del Tevere, Galleria “La Cruna”, Novara, 12 -­ 21 novembre 1957.
– Quadri del Tevere, Galleria Il Pincio, Roma, 1957.
– Quadri del Tevere, Galleria Macchia, Roma, 1957.
– Paesaggi di Spina, Sala delle esposizioni “Grafica del Lavoro”, Roma, 1959.
– Le Valli di Comacchio, Chiostrino di S. Romano, Ferrara, 9 -­ 24 giugno 1960.
– International Art Galleries, Bologna, 10 -­ 20 settembre 1962.
– Galleria EIDAC (Ente Internazionale Arte e Cultura), Milano, 1962.
– International Gallery, Bologna, 1963.
– Quadri del Po 1923­ – 63, Bottega d’Arte Moderna, Ferrara, giugno 1963.
– Galleria Anthea, Roma, 23 settembre ­ 2 ottobre 1963. “Visiones de Italia”, Istituto Italiano
di Cultura, Montevideo (Uruguay), 14 maggio -­ 4 giugno 1964.
– Disegni romani 1947­ – 65, Fondazione Ernesto Besso, Roma, 1965.
– Periplo Africano, mostra grafica, Galleria Paesi Nuovi, Roma, 1967.
– Galleria della Trinità, Roma, 12 novembre ­ 2 dicembre 1968.
– Paesaggi per l’Annata Europea della Natura, Galleria della Trinità, Mostra grafica, disegni e incisioni dal 1923 al 1970, Roma, 1970.
– Circolo La Rovere, Mantova, 1971.
– Galleria Pictogramma, Roma, 1971.
– Mimì Quilici Buzzacchi, Galleria Santo Stefano, Venezia, 24 aprile -­ 7 maggio 1971.
– Palazzo dei Diamanti, Centro Attività Arti Visive, Ferrara, 11 novembre -­ 8 dicembre 1972.
– Paintings, drawings and prints, Tyler School of Art in Rome, Roma, 1974.
– Antologica alla Galleria d’Arte Moderna Comunale, Roma, 1976.
– Quadri del Tevere, mostra antologica, Palazzo Braschi, sale di S. Pantaleo, Roma, 1976.
– Mostra Grafica Antologica 1931 – ­1977, Istituto Italiano di cultura, Malta, 1977.
– Monte Mario 1947 – ­1972, Temple Abroad Tyler School of Art, Roma, 23 maggio -­ giugno 1978.
– Mediterraneo, luce e spazio, Galleria P21 Arte, Roma, 1979.
– Argomenti grafici, Temple Abroad Tyler School of Art, Roma, 1979.
– Il Castello, Castello Estense, Ferrara, 1981.
– Paysages du Delta du Pô, Istituto Culturale Italiano­Parigi, Parigi, 1982.
– Galleria d’Arte, Roma, 1984.
– Sessant’anni di xilografia, Temple Abroad Tyler School of Art, Roma, 1984.
– Paesaggi miei, Galleria d’Arte Moderna, Palazzo Bellini, Comacchio, 7 novembre 1987 – ­17 gennaio 1988.
– Mostra antologica, Civiche Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, Ferrara, 1998.
Itinerari, Il Cenacolo, Salotto d’arte del Narciso, Roma, maggio – giugno 2001.
– Omaggio a Mimì Quilici Buzzacchi, opere uniche e grafica inedita, Centro FRAU, Ferrara, 28 settembre – 19 ottobre 2002.
Mimì Quilici Buzzacchi. Disegni ferraresi 1923-1963 nella raccolta dell’Università di Ferrara, Palazzo Renata di Francia, Ferrara, 12 giugno – 7 luglio 2006.
Echi futuristi e d’avanguardia nelle copertine della rivista di Ferrara (1933 – 1935 ), Palazzo Comunale, Ferrara, 8 – 26 giugno 2015.
Questa voce è stata pubblicata in Esposizioni, Personali. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...