Una donna tra le due guerre – Mimì Quilici Buzzacchi e l’Italia del ‘900

invito-con logo (002)

Giovedì 15 novembre 2018, alle ore 17.00, alla Pinacoteca Comunale Carlo Servolini di Collesalvetti si inaugura la mostra Una donna tra le due guerre. Mimì Quilici Buzzacchi e l’Italia del ‘900: vedute del cuore tra xilografie, litografie ed ex libris 1923-1969, promossa dal Comune di Collesalvetti, ideata e curata da Francesca Cagianelli, in collaborazione con Wolfson Collection di Genova Nervi – Fondazione Palazzo Ducale di Genova, con la partecipazione dell’Archivio Mimì Quilici Buzzacchi (fino al 7 marzo 2019, tutti i giovedì, ore 15.30-18.30).

Una donna tra le due guerre
Mimì Quilici Buzzacchi e l’Italia del ‘900

“Vedute del cuore”
tra xilografie, litografie e ex-libris 1923/1969

mostra promossa da
Comune di Collesalvetti

ideata e curata da
Francesca Cagianelli

in collaborazione con
Wolfsoniana, Musei di Nervi
Fondazione Palazzo Ducale di Genova

con la partecipazione di
Archivio Mimì Quilici Buzzacchi, Roma

interverranno

Lorenzo Bacci
Sindaco del Comune di Collesalvetti

Simone Quilici
Archivio Mimì Quilici Buzzacchi

Francesca Cagianelli
Conservatrice Pinacoteca Comunale Carlo Servolini

 

Pinacoteca Comunale Carlo Servolini
Via Umberto I, n. 63 – Collesalvetti

la mostra rimarrà aperta fino al 7 marzo 2019, tutti i giovedì, ore 15.30-18.30

Continua a leggere

Pubblicato in Esposizioni, News, Personali | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Achille Funi e Mimì Quilici Buzzacchi da Ferrara alla Libia

Sabato 27 ottobre 2018 alle 17.30 sarà inaugurata a Genova presso la Wolfsoniana – Musei di Nervi la mostra

Achille Funi e Mimì Quilici Buzzacchi
da Ferrara alla Libia

In mostra una serie di incisioni di MQB ed alcuni rarissimi quadri ad olio realizzati in Libia.

La mostra resterà aperta fino al 24 marzo 2019

Pubblicato in Esposizioni, News, Personali | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Sessant’anni di storia grafica 1923-1983

Sabato 16 dicembre a Medole, paese natale di Mimì Quilici Buzzacchi, si inaugurerà alle 16.30 presso la Torre Civica una retrospettiva sulla sua opera grafica.

La mostra resterà aperta fino all’11 marzo 2018.

WhatsApp Image 2017-12-05 at 09.17.16

Pubblicato in Esposizioni, News, Personali | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Mimì Quilici Buzzacchi: Italia Antica e Nuova – Incisioni degli anni ferraresi (1927-1943)

cartolina-latoA

 

Sabato 1° aprile alle ore 17,30 verrà inaugurata alla Idearte Gallery di Ferrara, via Terranuova 41, la mostra intitolata Mimì Quilici Buzzacchi, Italia Antica e Nuova. Incisioni degli anni ferraresi (1927-1943).

 

Martedì 4 aprile alla Sala dell’Arengo, Palazzo Comunale di Ferrara, alle ore 17,30 Lucio Scardino terrà una conferenza di presentazione dal titolo Mimì Quilici Buzzacchi e l’arte ferrarese fra le due guerre mondiali.

Introdurrà Anna M. Quarzi, presidente dell’Istituto di Storia Contemporanea.

 

La mostra alla Idearte Gallery di Mimì Quilici Buzzacchi (Medole 1903-Roma 1990), presentata dal critico e storico dell’arte Lucio Scardino, propone per la prima volta alla visione diretta le dieci grandi xilografie composte tra il 1932 e il 1938 contenute nella Cartella Italia Antica e Nuova edita da Mardersteig a Milano nel 1939 con lettera di presentazione di Ugo Ojetti.

A conferire spessore storico alla mostra saranno esposte anche opere anteriori e a conclusione del ciclo degli anni ‘30: dalla stampa a due colori Lavori al Canale Boicelli del 1927, viva espressione dello spirito costruttivo di quel momento, all’assai nota Leggenda ferrarese del 1943, quasi premonizione dell’imminente fine di un’oscura e dolorosa fase della storia cittadina.

 

La mostra, intitolata Italia Antica e Nuova, tende a sottolineare le due anime dell’artista, che nel campo della grafica seppe unire ad una tecnica eccezionale una particolare capacità di sintesi espressiva. Un linguaggio quello che si riscontrerà nelle opere in mostra non estraneo alle ricerche di una irrequieta modernità, ma anche interessato al senso classico degli spazi storici della città italiana.

“Ciò è evidente -sostiene Lucio Scardino nella sua presentazione- nella cartella Italia Antica e Nuova che le presentò il celebre critico Ugo Ojetti, dove i volumi dei monumenti e dei paesaggi assumono un’aura mitica, solenne e dai ritmi taglienti, intrisa di una sorta di aulico senso del ‘metafisico’, non soltanto inteso nel senso dechirichiano”.

 

Va infine considerato che Mimì Quilici Buzzacchi ha attraversato tutto il Novecento consapevolmente da autodidatta, ma praticando sin dai suoi esordi, poi dirigendo la Pagina dell’arte del “Corriere Padano”, un continuo confronto con i più noti protagonisti della cultura del suo tempo.

Pubblicato in News | 1 commento

Mimì Quilici Buzzacchi tra segno e colore

Dal 22 settembre al 27 novembre 2016 in esposizione presso la Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale

Cinquanta opere tra dipinti, opere grafiche e materiale documentario che rappresentano il percorso artistico e le relazioni con l’ambiente culturale ferrarese e romano di Mimì Quilici Buzzacchi lungo il corso del novecento.

cartolina

Pubblicato in News | Contrassegnato | Lascia un commento

[Anni ’80]

la-collina-delle-ginestre-1980-50-x-60-vitalita-della-figurazione-milano-1988-89-img236

La collina delle ginestre. 1980

 1982-la-punta-da-folco-replica-image5

La punta. Da Folco. 1982

 ritratto-di-feletti-spadazzi-1986-museo-di-comacchio-eur

Ritratto di Feletti Spadazzi. 1986

Pubblicato in Immagini | Lascia un commento

[Anni ’70]

1970-argentario-img273

Argentario. 1970 

sassi-neri-e-refole-maratea-1971-propr-brando-eur

Sassi neri e refole (Maratea). 1971

02-scogliere-a-maratea-1971-img277

Scogliere a Maratea. 1971

15-tevere-e-alberi-autunnali-1973-img381

Tevere e alberi autunnali. 1973

1974-parallele-27x35-propr-gnam-eur

Parallele. 1974

1975-il-tevere-a-nazzano-65-x-53-img054

Il Tevere a Nazzano. 1975

marzo-monte-mario-1979-70-x-50-img058

Marzo a Monte Mario. 1979

Pubblicato in Immagini | Lascia un commento

[Anni ’60]

motivo-autunnale-1960-c-gnam-img377

Motivo autunnale. 1960

monte-mario-e-neve-1963-tela-54x65-propr-l-quilici-image2

Monte Mario e neve. 1963

padule-al-delta-1967-da-50-opere-darte-dalle-collez-com-li-di-comacchio-liberty-house-2009-img641
Padule al delta. 1967

1968-paesaggio-con-ferita-70-x-100-img043

 Paesaggio con ferita. 1968

Pubblicato in Immagini | Lascia un commento

[Anni ’50]

ritratto-del-nonno-garibaldino-1958-museo-di-medole-eur

Ritratto del nonno garibaldino. 1958

 

dossi-grigi-1959-propr-camera-di-commercio-di-ferrara-1eur

Dossi grigi. 1959

 1959-valle-campo-1959-70-x-85-propr-folco-quilici-img232

Valle campo. 1959

Pubblicato in Immagini | Lascia un commento

[Anni ’40]

1942-folco-al-mare-cervia-eur

Folco al mare (Cervia). 1942

Pubblicato in Immagini | Lascia un commento