Opere 1930 – ’39

Titolo Anno Misure Tecnica Esposizioni – Note Collocazione
Autoritratto 1930 35 x 26 olio su tavola “Specie di autoritratto fatto quasi tutto da Socrate a Roma” Roma, prop. Folco Quilici
Ritratto di Nello Quilici a Ferrara 1930 62 x 52 olio su tavola Roma, prop. Folco Quilici
Vista di Punt’Ala 1930 30 x 50 olio su tavola Roma, prop. Paolo Balbo
La valle di Sedrina 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Tav in cat. Bergamo, coll. Pesenti
Contadinelli 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Tav in cat.
Barche sul Po 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Siviglia – Arco del Sole 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Tibidabo 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Vicolo del Portone 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Prop. Lopez
L’incontro 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
La partita 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Tav. in cat.
Il bucatino 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Tav in cat. Prop. Legler
Una piazzetta di Berna 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.Tav in cat. Prop. Finazzi Agliardi
Nebbia sul lago (Lucerna) 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Canale lungo le mura 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Prop. Cogni
Canale di Interlaken 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Piazza del Carmelo 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Prop. Mussolini
Lago di Nemi 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Prop. Lina
Ritratto di Mara 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Mulino sul Po 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Gli stradini (trittico) 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Prop. Puricelli
Gli sterratori 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Piazzetta di Levanto 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Parma
Ritratto dello zio Benedetto 1930c. 40 x 30 olio su tavola Prima personale, Milano 1931. Prop. Lorenzo Buzzacchi Fe
Bimbo con rosa 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
I fedeli di S. Mauro 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Tulipani 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Piccoli Amici 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Tav. in cat.
Campagna romana 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Prop. Armanni
Ritratto del pittore Carlo Socrate 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
La mietitura del grano 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Prop. Bizio
La battitura 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Case al sole (Bruntino) 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Case in Calazio 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Chiesetta fra i Monti 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Belvedere 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Tav in cat
La Fabbrica sul Brembo 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Case sul Monte (Sedrina) 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
La piazza del paese (S. Pellegrino) 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Sera in val Brembana 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Foresto Primo (Bruntino) 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
I mietitori 1930c. olio Prima personale, Milano 1931. Prop. Sorlini
Villa Borghese 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Bimbo russo 1930c. olio Prima personale, Milano 1931.
Vespero sul Po 1931 * olio su tavola Esp. Milano 1931, Foto in archivio
La roncola 1931 27 x 35,5 olio su tela Roma, prop. fam. Quilici
Ferrara dalle mura 1931 olio su tavola Prima personale, Milano 1931, Foto in archivio Milano, prop. Chiozza e Turchi
Il melo (Val Brembana) 1931 * olio su tavola Milano 1931 cfr. fot. cat.; Roma I Quadriennale d’Arte ’31
Ritratto di Folco 1931 40 x 30 olio su tela Prima personale, Milano 1931. Tav. in cat. Roma, prop. Folco Quilici
Ferrara, viale Cavour 1931 50 x 50 olio su tavola Ferrara, prop. Aldo Bertelli
Coriola di Bruntino 1931 43,5 x 66 olio su tavola Prima personale, Milano 1931. Tav. in cat. Roma, prop. fam. Quilici
Folco al suo primo compleanno 1931 35 x 27 olio su tavola Roma, prop. Folco Quilici
Ritratto di Nello Quilici con sfondo Val Brambana 1931c. 37 x 30 olio su tela Roma, prop. Vieri Quilici
Cortile ferrarese 1932 * olio su tavola Esp. Mostra Int. di Firenze, 1932, Foto in archivio
La rocca di Monselice 1932 olio su tavola
S. Quirico (Toscana) 1932 olio Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934.
Natura morta con gallo 1932 49 x 71 olio su tela Firmato Mimì Buzzacchi Quilici Roma, prop. fam. Quilici
I ponti di Comacchio I e II 1932 * olio su tavola Esp. Mostra emiliana – romagnola, 1932, Foto in archivio
Cocomini in casa della zia Mary 1932 28 x 35,5 olio su tavola Sul retro:”Periodo Socrate”. Roma, prop. fam. Quilici
Marzo 1932 olio Esp. Ridotto Teatro Comunale, Ferrara, 1943.
Canale ferrarese 1932 46 x 65 olio su tavola Roma, prop. Paolo Balbo
Contadini ferraresi 1932 * olio su tavola Esp. Bergamo, 1932, Foto in archivio Ponte S.Pietro(Bg), Ilda Legler
Ritratto Bonetti Ines 1932 * olio Ferrara, prop. Cesare Bonfatti
Al pozzo 1932 olio Esp. Ridotto Teatro Comunale, Ferrara, 1943.
Sera sul canale (Riccione) 1933 olio su tavola Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934.
Coloni ferraresi che vanno a Littoria 1933 * olio su tavola *Foto in archivio Opera perduta
Paestum 1933 olio Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934.
Rovine di Selinunte 1933 olio su tavola Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934.
Folco che dorme 1933 33 x 35 olio su tavola IV Most. Interpr. del Sind. Fascista ’34; Conc. Fem del ritratto ’38. Roma, prop. fam. Quilici
Agrigento 1933 olio su tavola Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934.
Tempio di Agrigento (Era) 1933 38 x 55 olio su tavola Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934. Roma, prop. Lorenzo Quilici
Tempio di Sagesta 1933 olio Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934.
Piccoli Bergamaschi 1933 42 x 35 olio su tavola Esposta alla Galleria Bergamo Roma, prop. fam. Quilici
Castello 1933 olio
Inverno 1933 olio su tavola Esp. Ridotto Teatro Comunale, Ferrara, 1943.
Decennale dell’Arma Azzurra 1933 olio su tavola Foto in archivio
Ricordo di Viale Puccini (Riccione) 1933 35 x 35 olio su tavola Ferrara, prop. Padovani
Il molo di Riccione (Barche in porto) 1933 * olio su tavola Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934.”bruciatura bomba” Prop. Dragoberto
Trezzo d’Adda e il Naviglio 1933 olio
Maceri II 1933 * olio su tavola Esp. Gall. Milano 1936, Foto in archivio Roma, prop. Sacco
Maceri I 1933 * olio su tavola Esp. Gall. Milano 1936, Foto in archivio Roma, prop. Sacco
Gli spalatori 1934 35 x 35 olio su tavola Foto in archivio Casorate, prop. Sitta
Bruntino 1934 72 x 127 olio su tavola Bologna 1934 IV Mostra del Sindacato fascista Roma, prop. Vieri Quilici
Anagni il Duomo di Bonifacio 1934 olio
La Darsena 1934 * olio su tavola Esp. Mostra Sindacale d’Arte, Ferrara 1939, Foto in archivio
Ponti sul Brembo (Val Brembana) 1934 60 x 45 olio su tav. Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934. Ferrara, 1943. Bergamo, prop. Remuzzi
Folco al Caffelatte 1934 38 x 49 olio su tavola Roma, prop. Folco Quilici
Ritratto dell’avvocato Massimo Fovel 1935 90 x 59,8 olio su tela Ferrara, Museo Massari
La nutrice 1935 60 x 40 olio su tavola La testa di Folco è di Funi; XX Biennale Venezia 1938, S Remo Roma, prop. Folco Quilici
Grande Val Brembana 1935 90 x 70 olio su tela Roma, prop. fam. Quilici
Autunno ferrarese 1935 olio Esp. IV Mostra Sindacale, Ferrara, 1936.
Inverno ampezzano 1935 olio Esp. IV Mostra Sindacale, Ferrara, 1936.
Estate bergamasca 1935 32 x 42 olio su tavola Roma, prop. Vieri Quilici
Roma da via Appia 1935c. 35 x 43 olio su tela Roma, Galleria Vespignani
Vieri a tre mesi 1936 32 x 42 olio su tavola “Cominciato da me, aggiustato da Funi e non finito” Roma, prop. fam. Quilici
Paesaggio alpestre 1936 olio Esp. Ridotto Teatro Comunale, Ferrara, 1943.
Cortina sotto la neve 1936 olio
Scaletta alla stazione (Levanto) 1936 olio Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934.
Il Pocol 1936 32 x 42 olio su tavola Ferrara, prop. Padovani
San Martino di Castrozza 1936 60 x 45 olio su tavola Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934. Ferrara, 1943. Ferrara, Camera di Commercio
Paesaggio sul Po 1936 olio Esp. Ridotto Teatro Comunale, Ferrara, 1943.
Vita di spiaggia (Levanto) 1936 olio Esp. alla S. A. Galleria Milano, 1934.
Mantova il lago di Virgilio 1936 olio
La lanterna di Cervia 1937 40 x 45 olio su tavola I Permio Bergamo 1939
Il Po a Pontelagoscuro 1937 27 x 35,5 olio su tavola Ufficio Tributi di Ferrara
L’Allier Vichy 1937 22 x 36 olio su tavola Roma, prop. fam. Quilici
Pale di S. Martino 1937 olio Esp. Ridotto Teatro Comunale, Ferrara, 1943.
Enrosadira (S. Martino di Castrozza) 1937 olio Esp. Ridotto Teatro Comunale, Ferrara, 1943.
Padova Prà della Valle 1938 olio
La Moschea di Derna 1938 50 x 65 olio su tavola Esp. Ferrara, 1943. Gall. Genova 1939
Tagiura 1938 32 x 25 olio su tela Ferrara, prop Martinoni
Mercato delle stuoie a Tauorga 1938 100 x 70 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Tripoli, Istituto Artigianato Libico
Una via di Derna 1938 45 x 55 olio su tavola Esp. Ferrara, 1943.Gall. Genova 1939 Provincia di Genova
Il tempio di Apollonia 1938 60 x 75 olio su tavola Esp. Ferrara, 1943; Gall. Genova 1939
Leptis, frammento dell’Arco di Settimio 1938 60 x 75 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Genova, prop. Giacomelli
Motivo alpino 1938 olio Esp. Ridotto Teatro Comunale, Ferrara, 1943.
La moschea di Tagiura 1938 60 x 45 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Amm.ne Prov.le di Ferrara
Derg alle porte del Sahara 1938 50 x 65 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Genova, prop. Attilio Corso
Marabutto di Sidi Rafa (Beda Littoria) 1938 60 x 75 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Comune di Tripoli
Gadames 1938 50 x 65 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Genova Cassa di Risparmio
Barce, il mare di grano 1938 55 x 75 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Genova, Giovanni Gavazzone
Bengasi, molo Bu Giuliani 1938 olio Esp. Ferrara, 1943. Gall. Genova 1939
Una via di Misurata 1938 65 x 55 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Governo di Tripoli
Sliten. La tomba del Santone 1938 45 x 55 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Prop. Cini
Bengasi. il palmeto dei Sabrì 1938 50 x 65 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Provincia di Genova
Gioda. L’acqua nel deserto 1938 55 x 75 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Genova, prop. Ettore Masturzio
Bozzetto per l’affresco in Libia 1938 60 x 45 olio su tavola Esp., Bologna 1993 Museo Wolfson, Genova
Leptis Magna Foro Nuovo Severiano 1938 olio Esp. Ridotto Teatro Comunale, Ferrara, 1943.
Mercato della lana a Misurata 1938 100 x 70 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Tripoli, Cassa di Risparmio
Bengasi. Ingresso alla Grotta del Lete 1938 45 x 55 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Prop. Cini
Cirene 1938 * olio Personale alla Galleria d’Arte Genova 1938
Fantasia 1938 55 x 75 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Genova, Società Italia
Sirte 1938 45 x 55 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Genova, Gall. d’Arte Moderna
Sera a Tripoli 1938 c. 45 x 55 olio su tavola Ferrara, coll. privata
Arrivo di coloni a “Bianchi” 1938 c. 100 x 110 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Genova, Cons.Prov.Corpor.
I “Ventimila” nel porto di Tripoli 1938 c. 100x 110 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939 Genova, Consorzio Autonomo
Sliten 1938 olio Esp. Gall. Genova 1939
Bengasi, il Giardino delle Esperidi 1938 olio Esp. Gall. Genova 1939
Cirene, la casa delle Muse 1938 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939
Tramontoma a Tripoli 1938 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939
Beduina 1938 olio su tavola Esp. Gall. Genova 1939
Misurata 1938 olio Esp. Gall. Genova 1939
Ritratto della nonna Italia* anni’30 42 x 32 olio su tavola Esp. Mostra italiana di Birmingham Roma, prop. Castelli
Amalfi 1939 35 x 27 olio su tavola Roma, prop. Lorenzo Quilici
Preludio estivo 1939 28 x 34 olio su tavola Roma prop. Fam. Quilici
Valle di Zogno 1939 40 x 45 olio su tavola I Premio Bergamo 1939 Bergamo prop. Lussingher
La piantagione di Bruntino 1939c. 65 x 44 olio su tavola “Uno di questi abeti cadde fulminato il 28 giugno 1940” Roma prop. Fam. Quilici
S. Mauro di Bruntino 1939c. olio Prima personale, Milano 1931.
Questa voce è stata pubblicata in Elenchi, Opere. Contrassegna il permalink.