Titolo |
Anno |
Misure |
Tecnica |
Esposizioni – Note |
Collocazione |
Mattino veneziano |
1950 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
S. Marcuola |
1950 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Piccola Venezia |
1950 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Temporale su Roma |
1950 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Via della Conciliazione |
1950 |
51 x 65,5 |
olio su tavola |
II Premio Terni del 1951; Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Dall’altana di Casetta Rossa |
1950 |
* |
olio |
Roma Il Camino 1952; Ferrara pers. 1956. |
|
Obelischi |
1950 |
|
olio |
|
|
L’allieva |
1950 |
30 x 40 |
olio su tela |
|
|
Rovine di S. Benedetto (Sera sul sagrato distrutto) |
1950 |
25 x 35 |
olio su tavola |
Roma Gall. La Trinità 1968 cfr. fot. Cat. |
|
Torri a Ferrara |
1951 |
|
olio |
Tripoli Centro It. di Studi e Ferrara pers. 1956 |
|
La ricostruzione |
1951 |
27,5 x 35,5 |
olio su tavola |
Ricostruzione di S. Benedetto |
|
Attorno al Castello |
1951 |
50 x 70 |
olio su tavola |
Roma Gall. Il Camino 1953; Tripoli e Ferrara 1956 |
|
Cacciatori subacquei |
1951 |
|
olio |
Roma Gall. Il Camino 1952; Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Natura morta del Faro |
1951 |
|
olio |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
L’ultima corsa |
1951 |
|
olio |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956; VI Quadriennale romana |
|
Scalette a Formia |
1951 |
|
olio |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Il balconcino |
1951 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
La parrocchia di Don Gregorio |
1951 |
|
olio |
VI Quadriennale di Roma |
|
Autunno d’oro |
1951 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Studio per S.Benadetto |
1951 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Sera sul Monte Mario |
1951 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Alluvione (Salvataggio di notte) |
1951 |
50 x 60 |
olio su tavola |
VI Quadriennale Naz. D’Arte, menzione onorevole |
|
Dopo l’incendio |
1951 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
L’Obelisco |
1951 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Trinità dei Monti |
1951 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Muraglie |
1951 |
* |
olio |
VI Quadriennale d’Arte Nazionale Roma |
|
Ritratto di famiglia |
1952 |
75 x 64 |
olio su tavola |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Savonarola (Ritratto di Giulio Righini) |
1952 |
* |
olio |
|
|
Giochi (Allenamenti lungo il Tevere) |
1952 |
35 x 50 |
olio su tavola |
Roma pers. La Marguttiana 1955 |
|
Allenamenti |
1952 |
27 x 19 |
olio su tavola |
Roma Gall. Il Camino 1952 e La Marguttiana 1955 |
|
Lungo Tevere |
1952 |
|
olio |
Roma Gall. Il Camino 1952; Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Vieri |
1952 |
35 x 25,5 |
olio su tavola |
|
|
Composizione |
1952 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Spaccalegna |
1952 |
25 x 18 |
olio su tavola |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Il cappello (di Ophelia) |
1952 |
10 x 10 |
olio su tavola |
Galleria Il Camino |
|
Monte Mario controluce |
1952 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
La mamma in gabbia |
1952 |
12 x 11 |
olio su tavola |
|
|
Inondazione |
1952 |
8,5 x 10,5 |
olio su tavola |
|
|
Il porto |
1952 |
* |
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Preludio di caccia |
1952 |
|
olio |
Esp. Alla Gall. Il Camino, Roma 1952. |
|
Verrucchio |
1952 |
|
olio |
Roma Gall. Il Camino 1952; Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Bucatino sul fiume |
1952 |
|
olio |
Roma Gall. Il Camino 1952; Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Il vogatore |
1952 |
|
olio |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Siesta sul Fiume |
1952 |
|
olio |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
La potatura |
1952 |
|
olio |
Roma Gall. Il Camino 1952; Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Rovine di San Benedetto |
1952c. |
60 x 75 |
olio su tavola |
|
|
Il traghetto |
1953 |
* |
olio |
Mostra Premio Suzzara 1954; Tripoli 1956 |
|
Autunno nel Lungotevere |
1953 |
* |
olio |
Cfr. fot. In “Critica d’arte” n160-162 |
|
Gare sul Tevere |
1953 |
|
olio |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Inverno sul fiume |
1953 |
* |
olio |
Roma ’55; II Premio Marzotto; Gall. Scaletta’53 |
|
Lungo il porto di Rimini |
1953 |
|
olio |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Meriggio di sole |
1953 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Verrucchio |
1953 |
27 x 35 |
olio su tav. |
Mostra all’Istituto di Cultura Italiano, Tripoli 1956 |
|
Alberi prigionieri |
1953 |
* |
olio |
Concorso Marzotto 1953; Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Afa sul fiume |
1953 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Pescatori romagnoli |
1953 |
|
olio |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
La draga |
1953 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Agosto in periferia |
1953 |
* |
olio |
Mostra Naz. di Spoleto 1953 |
|
Via di Porta Po |
1954 |
54 x 70 |
olio su tela |
“Quadrivio Rossettiano” alla divisione L.L.P.P |
|
Al molo |
1954 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Pioggia sul Lungotevere |
1954 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Inverno sul Tevere |
1954 |
|
olio |
Premio Marzotto 1954; Roma 1955.Tav. in album A |
|
Prime nubi sul Monte Mario |
1954 |
56 x 77 |
olio su tavola |
Tyler school 1978 |
|
Il piccolo architetto Vieri |
1954 |
41 x 30 |
olio su tela |
|
|
Lavori stradali sul Lungotevere |
1954 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Estate sul fiume |
1954 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Cielo e Monte Mario sul Tevere |
1954 |
|
olio |
Premio Marzotto 1954; Roma 1955. Tav. in album A |
|
Monache al mare |
1954 |
18 x 24,5 |
olio su tavola |
|
|
Piccola sponda |
1954 |
25 x 15 |
olio su tavola |
Esp. «Quadri del Tevere», Pal Braschi Roma, 1976. |
|
Molo sull’Adriatico |
1954 |
|
olio |
Roma La Marguttiana 1955; Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Costruzioni a Monte Mario |
1954 |
|
olio |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Corallo nero (Fiori subaquei) |
1954 |
40 x 50 |
olio su tavola |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
I dischi volanti su Monte Mario |
1954 |
|
olio |
Roma Tyler school 1978 |
|
Temporale sul Po |
1954 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Sera sul Monte Mario |
1955 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Primo sole sul fiume |
1955 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Vele adriatiche |
1955 |
* |
olio |
|
|
Palazzo della Ragione (Ferrara) |
1955 |
* |
olio su tavola |
Foto in archivio |
|
La chitarra e il seggiolone di Vieri |
1955 |
50 x 40 |
olio su tavola |
|
|
Biondo Tevere |
1955 |
|
olio |
Roma Gall. Il Pincio 1957 |
|
Cielo prigioniero |
1955 |
|
olio |
Roma Gall. Il Pincio 1957 |
|
Lungo il greto |
1955 |
|
olio |
Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Periferia di Roma |
1955 |
63 x 73 |
olio su tavola |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956 |
|
Venezia Canal Grande S. Marcuola |
1955 |
|
olio |
|
|
Viaggio sul Po |
1955 |
|
olio |
Premio Marzotto (o Esso) |
|
Mattino autunnale |
1955 |
44 x 57 |
olio su tav. |
|
|
Bucatino col Tevere biondo |
1955 |
23 x 33 |
olio su tavola |
Roma Pal. Braschi “Quadri del Tevere”1976 |
|
Ritratto della zia Paola |
1955 |
69,5 x 47 |
olio su tela |
|
|
Alba sul Tevere |
1955 |
56 x 76 |
olio su tavola |
Prem. Marzotto, Pal. Braschi 1976, Gall. Macchia, Gall. La Marguttiana, Roma 1955 |
|
Ponte Milvio |
1955/6 |
* |
olio |
|
|
Groviglio in grigio |
1955c. |
27 x 17,5 |
olio su tavola |
Mostra Naz. di Spoleto 1953 |
|
Luci e ombre sull’asfalto |
1955c. |
* |
olio |
Roma Concorso Premio Esso 1953 |
|
Dal parrucchiere di via Frattina |
1956 |
* |
olio |
|
|
Nebbia sul fiume |
1956 |
60 x 77 |
olio su tavola |
Mostra Naz. Spoleto 1956; Firenze Gall. La Trinità 1957 |
|
Tramonto su Monte Mario |
1956 |
* |
olio |
Tripoli “Paesaggi Italiani” 1956; Ferrara Galleria Cairoli |
|
Estate romana |
1956 |
62 x 80 |
olio su tavola |
|
|
Sulla sponda |
1956 |
70 x 46 |
olio su tavola |
Pers. Roma Gall. Macchia 1957 e Pal. Braschi 1976. |
|
Porto Ercole |
1956 |
50 x 70 |
olio su tavola |
|
|
Natale lungo il Tevere |
1956 |
50 x 40 |
olio su tavola |
Roma Pal. Braschi “Quadri del Tevere”1976 |
|
Neve lungo il Tevere(Il fiume tra la neve) |
1956 |
50 x 60 |
olio su tela |
Gall. Il Pincio 1957, Pal. Braschi “Quadri del Tevere”1976 |
|
Campagna ferrarese |
1956 |
59 x 79 |
olio su tavola |
Mostra in via Cairoli, Ferrara 1956 |
|
Il vento |
1956 |
43 x 63 |
olio su tavola |
Gall. Macchia, Roma’57; Gall. Montenap., Milano |
|
Campo S. Polo (Venezia) |
1956 |
|
temp. In grigio |
VII Quadriennale d’arte, Roma 1956 |
|
Monte Mario al sole |
1956 |
|
olio |
Roma Tyler school 1978 |
|
Tevere con la neve* |
1956 |
54 x 38 |
olio su tavola |
|
|
Chiesa dei Miracoli (Venezia) |
1956 |
|
temp. In grigio |
VII Quadriennale d’arte, Roma 1956 |
|
Bucatino rosso |
1956 |
38 x 27 |
olio su tavola |
Roma La Marguttiana ’55, Il Pincio ’57, Pal. Braschi 1976 |
|
Ghetto Novo (Venezia) |
1956 |
70 x 100 |
temp. In grigio |
VII Quadriennale d’arte, Roma 1956 |
|
Sole su Monte Mario |
1956 |
75 x 92 |
olio su tav. |
IV Mostra Nazionale di Pittura: Premio Marzotto. |
|
Coperte rosse |
1956 |
|
olio |
Roma Gall. Il Pincio 1957 |
|
Autunno sul Tevere e Monte Mario |
1956 |
60 x 70 |
olio su tavola |
No La Cruna ’57, Rm Gall. Macchia e Pincio,Mi’57 |
|
Agosto romano |
1956 |
|
olio |
Roma Gall. Il Pincio 1957 |
|
I maceri |
1956 |
59 x 79 |
olio su tavola |
Mostra personele, Ferrara 1956 |
|
Sera adriatica |
1956 |
60 x 71 |
olio su tela |
VII Concorso Estemporaneo Marina di Ravenna 1959 |
|
Motivo autunnale sul lungotevere |
1956 |
* |
olio |
Pers. Macchia e Montenap. ’57 e Cairoli ’56 |
|
Al fiume |
1957 |
35 x 50 |
olio telato |
Esp. “Quadri del Tevere”, pal Braschi, Roma, 1976. |
|
Lungotevere I |
1957 |
30 x 36,5 |
olio su tavola |
|
|
Arsura (lungo la sponda) |
1957 |
45 x 65 |
olio su tela |
Esp. “Quadri del Tevere”, pal Braschi, Roma, 1976. |
|
Cielo prigioniero |
1957 |
61 x 80 |
olio su tavola |
|
|
Autunno romano |
1957 |
* |
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Monte Mario e la cometa |
1957 |
* |
olio |
|
|
Tevere con bucatino |
1957 |
35 x 45 |
olio telato |
|
|
Piccola spiaggia sul Tevere |
1957 |
|
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Lungotevere |
1957 |
27 x 36 |
olio su tavola |
|
|
Lo spazzino del lungo Tevere |
1957 |
* |
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Pincio |
1957 |
* |
olio |
|
|
Luce d’ottobre |
1957 |
|
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Natura morta geometrica:foglie del Tevere |
1957 |
47,5 x 57 |
olio su tav. |
|
|
Agosto (Tevere a mezzogiorno) |
1957 |
|
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
I pioppi con la tenda rossa |
1957 |
|
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Gli alberi del fiume |
1957 |
|
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
I grandi pioppi |
1957 |
|
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Tessuto in verde |
1957 |
|
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Mattino in grigio |
1957 |
|
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Sera su Monte Mario |
1957 |
* |
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Senza sole |
1957 |
45 x 54 |
olio su tela |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Lungotevere autunnale |
1957 |
28 x 40 |
olio su tavola |
|
|
Sole su Monte Mario (Sole d’agosto) |
1957 |
55 x 75 |
olio su tavola |
Tyler School’78, Il Pincio’57, Most. Naz.di Viterbo, Pal Braschi 1976 |
|
Estate sul Tevere |
1957 |
* |
olio |
|
|
Vieri dipinge sul Monte Soratte |
1957 |
27 x 35 |
olio su tavola |
|
|
Al Soratte con Vieri |
1957 |
27 x 35,5 |
olio su tavola |
|
|
Bagnanti sul fiume |
1957 |
|
olio |
Gall. Il Pincio, Roma 1957. |
|
Omaggio a Rousseau |
anni’50 |
25 x 35 |
olio su tavola |
|
|
Alberi di Villa Savoia(Il prato delle Sabine) |
anni’50 |
27 x 36 |
olio su tavola |
|
|
Sponda e alberi sul Tevere |
anni’50 |
40 x 70 |
olio su tavola |
|
|
Preparativi per il campionato |
anni’50 |
10 x 15 |
olio su tav. |
|
|
La punta nell’azzurro |
1958 |
65 x 80 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina” |
|
Magnavacca: da fortuna |
1958 |
40 x 70 |
olio su tavola |
|
|
Spini del greto |
1958 |
65 x 75 |
olio su tavola |
|
|
Bagliori su Monte Mario e Tevere |
1958 |
13 x 18 |
olio |
|
|
Sfango a foce |
1958 |
63 x 79 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina” tav 1;Roma ’59; Ferrara ’60 |
|
La punta |
1958 |
65 x 80 |
olio su tela |
“Paesaggio di Spina” |
|
Passo Pedone |
1958 |
28 x 35 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina” |
|
Controluce |
1958 |
40 x 70 |
olio su tavola |
Milano Eidac 1962, Roma Pal. Braschi 1976 |
|
Ponte Milvio |
1958 |
* |
olio |
|
|
Pietre del Castello |
1958 |
* |
olio |
Roma pers. Gall. Anthea 1963 |
|
Reno e valle |
1958 |
65 x 80 |
olio su tela |
|
|
Passa il fiume (Tevere) |
1958 |
80 x 65 |
olio su tavola |
Pal. Braschi 1976 |
|
Lungofiume |
1958 |
64 x 90 |
olio su tavola |
Premio Genazzano 1958; Roma Pal. Braschi 76 |
|
Motivo autunnale |
1958 |
60 x 70 |
olio su tela |
Milano pers. Eidac |
|
La piena (Lungotevere in rosa) |
1958 |
60 x 85 |
olio su tavola |
Premio Genazzano |
|
Come vele |
1958 |
70 x 50 |
olio |
|
|
Sole e dossi al delta |
1958 |
65 x 80 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina”; Mostra Naz. “Il nostro po” ’67 |
|
Paesaggio ritmico |
1958 |
40 x 70 |
olio su tavola |
Premio Marzotto, Pal. Braschi 1976 |
|
Asfalto e gente |
1958 |
35 x 35 |
olio su tavola |
Gall. Int. Bologna, Montenap. Mi, Macchia Rm |
|
Castello 1958 |
1958 |
24 x 33,5 |
olio su tavola |
|
|
Temporale sul fiume |
1958 |
40 x 70 |
olio su tavola |
Premio Avezzano |
|
Valle Spaola (Dune nella valle) |
1958 |
65 x 80 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina”; Ferrara pers. Pal dei Diamanti 1972 |
|
Vallanti lungo Fattibello |
1958 |
27 x 37 |
olio su tela |
“Paesaggio di Spina” |
|
Torrerossa |
1958 |
27 x 37 |
olio su tavola |
Milano Eidac 1962; “Paesaggio di Spina” |
|
Terra di Spina |
1958 |
27 x 37 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina” |
|
Sera a Confina |
1958 |
65 x 80 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina”; Milano Eidac 1962; Piacenza 1962 |
|
Valle in grigio |
1958 |
27 x 37 |
olio su tela |
|
|
Barri e Dossi |
1958 |
65 x 80 |
olio su tela |
“Paes. di Spina”; Fe Chios. S. Rom, Ve ‘71, Roma e Lazio‘58. |
|
Vento in valle |
1958 |
28 x 36 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina” |
|
La Tabarra |
1958 |
27 x 37 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina” |
|
Controluce II |
1958 |
60 x 90 |
olio su tavola |
|
|
La valle |
1958 |
65 x 80 |
olio su tavola |
Fe Chiostrino S. Romano |
|
Sera al Bellocchi |
1958 |
27 x 37 |
olio su tela |
|
|
Foce |
1958 |
70×85 |
olio su tavola |
Serie Spina,Rass.Arti Fig.di Roma e Laz.’58;Chios.S.Rom.a Fe’60, Most.Arte e Cult. Milano ’62. |
|
Lavoriero al Bellocchio |
1958 |
27 x 37 |
olio su tela |
“Paesaggio di Spina” |
|
Peschiera alla Romea |
1958 |
64 x 80 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina” |
|
Acqua cielo nubi |
1958 |
27 x 37 |
olio su tela |
|
|
Sera |
1958 |
57 x 72 |
olio su tav. |
Quadri del Tevere |
|
Fossa di Porto |
1958 |
65 x 80 |
olio su tavola |
|
|
Castello |
1958 |
60 x 70 |
olio su tela |
Ferrara pers. 1960 e “Il Castello” 1981 cfr. fot. Cat. |
|
Fiori bianchi |
1958 |
102 x 72 |
olio su tavola |
|
|
Campi neri di valle Pega |
1958 |
50 x 70 |
olio su tela |
“Paesaggio di Spina” |
|
Sponda del Tevere |
1958 |
35,5 x 27 |
olio su tavola |
|
|
Luce a picco |
1958 |
57 x 45 |
olio su tavola |
Roma Gall. Il Pincio 1957 |
|
Valli di Comacchio (Donnabona) |
1958 |
65 x 80 |
olio su tavola |
I Rass. Roma e Lazio 1958; Ferrara’ 60 e Zurigo ‘ 65 |
|
Al fiume |
1958 |
70 x 40 |
olio su tavola |
Roma Pal. Braschi “Quadri del Tevere”1976 |
|
Fiori di valle |
1958 |
70 x 50 |
olio su tavola |
I Rass. Roma e Lazio 1958 |
|
Passeggiata al Lungotevere |
1958 |
35,5 x 34,5 |
olio su tavola |
Pal. Braschi 1976; Carlino del 16/11/1962 |
|
Groviglio di spini |
1958 |
* |
olio |
|
|
Buchi di cielo |
1958 |
70 x 85 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina”, Esp. Al chiostino di S.Romano 24/06/60 e all’Ist. Ital. di cult. di Parigi |
|
Architettura autunnale |
1958 |
60 x 73 |
olio su tela |
|
|
La siepe (Luci mattutine) |
1958 |
50 x 70 |
olio su tela |
Pers. Eidac Milano |
|
Alberi come vele |
1958 |
48 x 68 |
olio su tavola |
Museo Bellini 1979; Comacchio 1987/88;Gal. D’Arte Mod Fe. |
|
Capanni a Marina |
1958 |
27 x 37 |
olio su tavola |
|
|
Preludio di piena |
1958 |
55 x 85 |
olio su tavola |
Premio Marzotto, Roma Pal. Braschi 1976 |
|
Luce di temporale |
1958 |
70 x 45 |
olio su tavola |
X Mostra Premio Avezzano e Pal. Braschi |
|
Brando a pochi mesi |
1959 |
28 x 35,5 |
Olio su tavola |
|
|
Galleggianti |
1959 |
75 x 55 |
olio su tela |
Roma Pal. Braschi “Quadri del Tevere”1976 |
|
Autunnale con fiume |
1959 |
|
olio |
Roma Pal. Braschi “Quadri del Tevere”1976 |
|
Alba (sul lungotevere) |
1959 |
50 x 70 |
olio su tela |
Mostra Avezzano pers. Grafica del lavoro |
|
La terra avanza |
1959 |
65 x 80 |
olio su tela |
“Paesaggio di Spina” |
|
Lungasponda |
1959 |
50 x 70 |
olio su tela |
Pers. Eidac Milano, Roma Pal. Braschi 1976 |
|
La Torre |
1959 |
|
olio |
Ferrara pers. “Il Castello” 1981 cfr. fot. Cat. |
|
Fiume I |
1959 |
60 x 65 |
olio su tela |
|
|
Steppa di Fregene |
1959 |
* |
olio |
|
|
Nel bosco di lecci |
1959 |
69 x 85 |
olio su tele |
|
|
Fiume II |
1959 |
60 x 65 |
olio su tela |
|
|
Controluce sul Tevere II |
1959 |
* |
olio |
Roma pers. Palazzo Braschi 1976 |
|
Dossi grigi |
1959 |
27 x 37 |
olio su tavola |
|
|
Controvento |
1959 |
65 x 80 |
olio su tela |
|
|
Ai Margini di Rillo |
1959 |
70 x 85 |
olio su tela |
“Paesaggio di Spina” |
|
Canale Fattibello |
1959 |
70 x 85 |
olio su tela |
“Paesaggio di Spina” |
|
Fine degli eucalipti |
1959 |
|
olio |
II Rass. Roma e Lazio ’59 |
|
Castello di Ferrara |
1959 |
|
olio |
Pers Gall.S Stefano Venezia e Circolo La Rovere Mantova’71 |
|
Rose rosse |
1959 |
* |
olio |
Milano Eidac 1962 |
|
Monte Mario |
1959 |
75 x 55 |
olio su tela |
Roma “Vedute di Roma” 1959 |
|
Lungo il fiume II |
1959 |
55 x 70 |
olio su tela |
Roma Pal. Braschi “Quadri del Tevere”1976 |
|
Luce di valle |
1959 |
65,5 x 86 |
olio su tavola |
“Paesaggio di Spina”; Chiost.S.Romano’60;EIDAC, Milano’62; Premio Michetti ’67; Fe ’72 |
|
I galleggianti (sul Tevere) |
1959 |
55 x 75 |
olio su tela |
Pal. Braschi ’76, Premio acquisto Inps Eur 1978 |
|
I tronchi rossi |
1959 |
* |
olio |
|
|
Le sughere II |
1959 |
69 x 84 |
olio su tela |
|
|
Antenne allo Stadio Olimpico |
1959 |
55 x 70 |
olio su tela |
Roma Tyler school 1978 |
|
Mare di Fiumicino |
1959 |
* |
olio |
|
|
Valle Foce (Valle del Mezzano) |
1959 |
70 x 84,5 |
olio su tela |
Parigi 1982; VIII Quadriennale Roma 1959; Ferrara 1960 |
|
Valle Pega |
1959 |
60,3 x 80,8 |
olio su tela |
VIII Quadriennale Naz. D’Arte di Roma 1959 |
|
Monte Mario di notte |
1959 |
65 x 81 |
olio su tela |
Foderato sul retro |
|
Resti di Monte Mario |
1959 |
60 x 75 |
olio su tela |
II Rass. Roma e Lazio ’59; Tyler school ’78; |
|
Marina di Ravenna |
1959 |
|
olio |
|
|
I pini della Villa Flaminia |
1959 |
* |
olio |
Cfr. fot. In “Critica d’arte” n160-162 |
|
Ritmo di rami (Inverno 1959) |
1959 |
65 x 55 |
olio su tela |
|
|
Primi marmi bianchi allo stadio |
1959 |
|
olio |
Roma Tyler school 1978; Premio S. Vito Romano |
|
Primavera al Monte Mario |
1959 |
55 x 70 |
olio su tela |
Premio S. Vito romano “Volto di Roma” 1959 |
|
Incontro romano |
1959 |
27,5 x 35 |
olio su tavola |
Gall. La Trinità 1968 |
|
Lungo il fiume I |
1959 |
55 x 70 |
olio su tela |
Roma Pal. Braschi “Quadri del Tevere”1976 |
|
Valle Campo |
1959 |
70 x 84,5 |
olio su tela |
Parigi 1982; VIII Quadriennale Roma 1959; Ferrara 1960;”Paesaggio di Spina” |
|
Le sughere di via Cortina d’Ampezzo |
1959c. |
69 x 84 |
olio su tela |
|
|